Visualizzazione post con etichetta old camera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta old camera. Mostra tutti i post
venerdì 15 marzo 2013
Revisioniamo una Lubitel 2
Prima o poi vi farò vedere cos'è lo scatolone delle meraviglie di cui parlo sempre, al momento prendete per buono il fatto che dentro c'era anche una Lubitel 2. Macchina russa degli anni '80. È una delle più spartane ma anche delle mie preferite, così visto che aveva lo scatto lento e le lenti sporche ho deciso di sistemarla un po'.
venerdì 15 febbraio 2013
Ferrania Euralux 44 - test roll
Se state cercando una causa a tutta questa neve, nubi, freddo e gelo dopo tutto il sole uscito nei mesi scorsi, sappiate che la colpa è mia! Ho aspettato per mesi di caricare un rullino su una Ferrania Euralux 44 (salvata con 15€, compresa una Polaroid 4000, da un rigattiere) e subito è arrivato il nubifragio. Per fortuna questi due giorni di sole mi hanno permesso di provarla!
Etichette:
127,
euralux44,
ferrania,
old camera,
pellicola,
reviews,
testroll,
vintage camera
mercoledì 19 dicembre 2012
Ferrania Ibis, revisioniamola!
In barba a tutte le feste ed agli spiriti natalizi il regalo al posto di farlo agli altri, me lo sono fatto da solo e
fanculo allo spirito del Natale!
Vorrei vedere voi ad aver la passione per le Ferrania, trovarne una vicino a casa, a quel prezzo, in quelle condizioni, da un signore olandese in Italia!
Come al solito la porto a casa la pulisco e...la lente davanti si muove!
Non di tanto, però si muove...allora ho deciso di sistemarla, tanto ormai apro più macchine fotografiche che cartoni di latte...
Etichette:
127,
aggiustare,
diy,
ferrania,
film,
fotografia,
ibis,
lomo,
lomografia,
lomography,
macchina,
old camera,
pellicola,
piacenza,
vintage
sabato 24 novembre 2012
Come si aggiusta una Bencini Comet - L'angolo del tutto fare
Poco tempo fa ho avuto la fortuna di ricevere in regalo uno scatolone pieno di macchine fotografiche datate. Una di queste era un Bencini Comet, non in buonissime condizioni, però se fosse stato possibile l'avrei provata subito. Bencini è uno storico marchio della fotografia Italiana, come si fa a non provarla?
Solita prassi: si apre il dorso della macchina (ormai anche se c'è un rullino dentro ha più di 50-60 anni quindi è rigido e non sviluppabile) si preme il tasto di scatto per vedere se tutto funziona e...la levetta che permette di scattare non torna su.
Solita prassi: si apre il dorso della macchina (ormai anche se c'è un rullino dentro ha più di 50-60 anni quindi è rigido e non sviluppabile) si preme il tasto di scatto per vedere se tutto funziona e...la levetta che permette di scattare non torna su.
Etichette:
aggiustare,
Bencini,
Comet,
diy,
film,
fotografia,
fotografica,
old camera,
pellicola
Iscriviti a:
Post (Atom)