Con la scusa di sistemare la cantina, dove tengo anche tutte le mie macchine fotografiche, ho preso anche l'opportunità per metterne in posa alcune, le più belle, ed immortalarle.
Voi quante ne riconoscete?
Visualizzazione post con etichetta fotografica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografica. Mostra tutti i post
lunedì 4 agosto 2014
martedì 4 dicembre 2012
I'm feeling internaSCIOnal
Tra le varie esposizioni si trova anche la collezione di toycamera.it. Il sito, che raccoglie molti lomografi italiani e internazionali, ha realizzato una mostra dedicata alla lomografia dentro alla quale si trovano anche 2 mie foto, realizzate con una Dana120 (clone della diana) in un inverno fatto di pellicola e prove con la luce.
Etichette:
analogica,
esposizione,
festival,
fotografica,
lomografia,
lomography,
mostra,
roma,
russia,
togliatti,
toycamera
sabato 24 novembre 2012
Come si aggiusta una Bencini Comet - L'angolo del tutto fare
Poco tempo fa ho avuto la fortuna di ricevere in regalo uno scatolone pieno di macchine fotografiche datate. Una di queste era un Bencini Comet, non in buonissime condizioni, però se fosse stato possibile l'avrei provata subito. Bencini è uno storico marchio della fotografia Italiana, come si fa a non provarla?
Solita prassi: si apre il dorso della macchina (ormai anche se c'è un rullino dentro ha più di 50-60 anni quindi è rigido e non sviluppabile) si preme il tasto di scatto per vedere se tutto funziona e...la levetta che permette di scattare non torna su.
Solita prassi: si apre il dorso della macchina (ormai anche se c'è un rullino dentro ha più di 50-60 anni quindi è rigido e non sviluppabile) si preme il tasto di scatto per vedere se tutto funziona e...la levetta che permette di scattare non torna su.
Etichette:
aggiustare,
Bencini,
Comet,
diy,
film,
fotografia,
fotografica,
old camera,
pellicola
lunedì 17 settembre 2012
Dalla merda nascono i fior....come nasce una mostra fotografica
Quando si presenta una mostra di solito ne si illustra il soggetto, come, dove, quando è stata realizzata, con chi e perchè. Io invece vorrei parlare di come è nata l'idea. Alle 3 di notte, quando le persone dormono più o meno serene (almeno nell'immaginario collettivo) ed i problemi sono lontani. Da un momento di nervosismo che allontana il sonno, di tristezza, quando sembra che le persone facciano di tutto per renderti la vita impossibile, che è nata l'idea di una mostra. Mia sorella, psicopatica anche lei come me vista l'ora, ha esclamato "Basta!
martedì 24 aprile 2012
Ferrania Elioflex 2, la prima prova
La macchina ha dimensioni ridotte (poco più grande di un barattolo di passata) ed è molto maneggevole, portarla al collo anche per ore non
stanca, ciò nonostante sembra comunque robusta (grazie anche alla sua costruzione in metallo).
Come si può vedere dalla tabella sopra è dotata di un obiettivo fisso 75 mm anastigmatico, ciò vuol dire che corregge tutte le aberrazioni compreso l'astigmatismo, il quale però presenta il difetto di avere un diaframma abbastanza chiuso (f 6,3) il che rende difficoltoso realizzare fotografie in scarsità di luce. La scelta dei tempi a disposizione invece è tipica per le fotocamere realizzate nel periodo della Elioflex2. Oltre al blocco di scatto permette di utilizzare lo scatto flessibile ed il flash.
Iscriviti a:
Post (Atom)